SOLUTION: If 11X11 = 4 22X22 = 16 33X33 = 27

Algebra ->  Customizable Word Problem Solvers  -> Geometry -> SOLUTION: If 11X11 = 4 22X22 = 16 33X33 = 27      Log On

Ad: Over 600 Algebra Word Problems at edhelper.com


   



Question 710034: If
11X11 = 4
22X22 = 16
33X33 = 27

Found 2 solutions by checkley79, fonzi48:
Answer by checkley79(3341) About Me  (Show Source):
You can put this solution on YOUR website!
11X11 = 4
22X22 = 16
33X33 = 36

Answer by fonzi48(1) About Me  (Show Source):
You can put this solution on YOUR website!
If
11X11 = 4
22X22 = 16
33X33 = 27
QUESTA RISPOSTA VIENE DATA SOLO DAL 4% DEI PROFESSORI DI HARVARD, CREDETE VOI, CHE ALLORA FOSSE UN CALCOLO COSì SEMPLICE ????? OVVIO CHE NO ........... QUINDI NON E' 36..... e manco 18
ahahahahah, io non sono d'accordo. Perchè la Vostra soluzione è giusta mentre la mia è sbagliata ????: difatti viene presentato un prodotto, e tale prodotto è uguale ad un x , il secondo deve rispettare la stessa logica, e da Y , visto la condizione il terzo segue di pari passo. Perchè devo fare la somma di un numeratore ??? 11 non è la somma di 1+1, ma è una condizione inventata. Invece se io rispetto il prodotto presentato ossia 11x11 e pongo la condizione del risultato 4, trovo che per formulare 4 di risposta, ho sommato il valore unitario del prodotto, che è 121 e quindi 4. Nel secondo caso, rispetto il prodotto presentato e mi dice che è 484 rispettando ancora una volta la precedente condizione, li sommo e mi da 16, e così faccio per la terza ipotesi dove il risultato è 1089, poichè lo 0 non posso sommarlo ma ha una valenza di 9+1, devo riconoscere il suo potenziale e quindi 10 +8+9 da come risultato 27, la Vostra ipotesi è la stessa che fanno tutti. Questa da non sottovalutare, e la mia condizione personale, ma tanto la risposta non la troverete mai, poichè sul web si da una risposta della massa, e non è certamente quella vera, poichè su 100 plurilaureati solo 4 hanno dato la risposta giusta. Quella della massa, è una risposta comune, infatti tutti dicono 36, ...... pensate che all'università di Harvard, non avessero presentato questa vostra soluzione ??? li fate più ignoranti di voi ??? ahahah SIETE TUTTI IN GAMBA, MA OCCORREVA ANDARE FUORI DALLA LOGICA COMUNE